Non chiamatelo info point, perchè il turista che vi entra vive un’esperienza immersiva, grazie alle nuove tecnologie che raccontano la storia, la cultura, e la vita della Regione Basilicata. Un unico luogo per conoscere una intera terra, ancora sconosciuta forse a molti lucani, ma ormai, grazie alla Capitale Europea della Cultura, conosciuta in tutto il mondo. Gli spazi espositivi, non restituiscono solo informazioni, grazie a pannelli e schermi, ma permettono di insegnare in maniera non formale e innovativa tutto ciò che c’è da sapere sulla Basilicata, quindi dopo lo studio sui libri è doveroso un passaggio all’Open Space. Il grande allestimento, opererà sette giorni su sette, offrendo materiali di informazione turistica e territoriale nello spazio “Basilicata informa”, per essere così cassa di risonanza per le bellezze, le attrazioni e i 131 comuni lucani.